A partire dalla prossima settimana, mercoledì 13, la ginnastica osserverà l’orario 17-19 e non 18-20.
Archivio della categoria: News/Eventi
attività volantino in attesa di conferma per disposizioni anti covid dal Ministero della Salute
Avviso ai pattinatori:
La società Porto Antico spa sta tenendo ancora in sospeso le delibere per le attività invernali in attesa delle nuove disposizioni del Ministero della Salute.
Pertanto anche il gestore della pista sta aspettando il via libera dalla Porto Antico per l’apertura della pista di ghiaccio e soprattutto per le misure da applicare per contrastare il Covid che saranno indicate dal Ministero della Salute.
Diciamo che in linea di massima le attività elencate e descritte nel volantino potrebbero restare invariate.
Eventuali cambiamenti vi saranno comunicati tempestivamente.
Ripresa attività 2021-2022
Rieccoci pronti a iniziare una nuova stagione, non meno difficile della precedente per quanto riguarda le restrizioni imposte dalla pandemia in atto, ma, come in quella precedente, siamo pronti a dare il cento per cento e mettercela tutta per assicurare una ripresa delle attività regolare, in sicurezza e con entusiasmo!
Come gli anni precedenti apriremo le danze con l’attività di ginnastica propedeutica, a partire dal 6 ottobre, e poi, quando verrà montata la pista di pattinaggio su ghiaccio, da dicembre/gennaio con il pattinaggio su ghiaccio!
Quindi, ricapitolando: prossimo appuntamento (e per i mesi a venire): MERCOLEDì DALLE 18 ALLE 20 in prossimità del Caribe Club A PUNTA VAGNO in Corso Italia – GINNASTICA PROPEDEUTICA! Si inizia il mercoledì 6 ottobre.
Le lezioni si svolgeranno con una nuova modalità: sarà 1 lezione a settimana di 2 ore.
Finché il tempo regge la faremo all’aperto, quindi NON serve Green pass.
Cosa serve per la ginastica?
- prima di tutto, iscriversi alla società Ice club genova compilando il modulo e versando la quota associativa
- certificato medico in corso di validità (per dubbi sul tipo di certificato consultare il nostro sito nella sezione “certificato medico” qui)
- abbigliamento sportivo adeguato
- tappetino morbido
- corda per saltare
- elastico per esercizi (di gomma o di stoffa di decathlon va benissimo).
- se avete lo spinner portatelo.
Costo 50€ 1 mese = 4 lezioni
Non è possibile pagare le singole lezioni.
Non si fanno recuperi.
Modulistica: ecco il nuovo modulo, unico, per iscriversi o rinnovare l’associazione alla società Ice club Genova → SCARICARE MODULO.
per chi fa ginnastica chiediamo di consegnarlo a mano agli insegnanti prima della lezione.
La nostra Susy prima classificata al Trofeo Adulti 7* Memorial Walter
Cari soci, questa stagione sportiva così dura e difficile per le normative anti covid ha purtroppo fermato le gare dei nostri atleti giovani. Ma la FISG da qualche anno ha aperto anche un settore agonistico Adult, nel quale abbiamo due Atlete: Susy Ghia e Federica Boschiroli.
Nei giorni 22 e 23 maggio 2021 si è svolto il Trofeo Adulti 7* Memorial Walter Lombardi Milano Agorà e la nostra Susy si è classificata PRIMA nella categoria Bronze Ladies.
Bravissima Susy!
Complimenti al suo mitico coach John Alex Arena!
Grazie per tenere alto il nome della nostra società!
RIPRESA LEZIONI DI GINNASTICA PROPEDEUTICA POST GHIACCIO
Carissimi atleti,
Siamo molto contenti di comunicarvi che a partire dal 7 aprile 2021 riprenderanno le lezioni di preparazione atletica e ginnastica propedeutica al pattinaggio.
Se sarà possibile continueremo fino a giugno.
DOVE: all’aperto, ai giardini di punta Vagno (inizio di Corso Italia).
QUANDO: 17:30 – 18:30
- mercoledì – insegnanti: Andrea e Selena
- giovedì – insegnante: Lenka
COSA SERVE: scarpe da ginnastica, tappetino per esercizi, corda per saltare, elastico per fitness. Si richiede un abbigliamento adeguato (pantaloncini / maglietta oppure tuta / fuseaux). I capelli lunghi devono essere legati.
COSTI: pagamento mensile (4 settimane) per 25 € al mese per 1 lezione settima, 40 € al mese per 2 lezioni alla settimana. Pagamento preferibilmente tramite bonifico (indicare nome e cognome atleta partecipante e se si desidera fare detrazione fiscale anche codice fiscale in quanto la ricevuta del bonifico è a tutti gli effetti una ricevuta) oppure in contanti direttamente agli istruttori prima della palestra). Qui gli estremi bancari.
MEMO: per partecipare occorre avere certificato medico in corso di validità e essere tesserati con Ice Club Genova.
Volete avere più informazioni per capire in cosa consiste questa attività? Voilà:
Le sessioni comprendono esercizi di postura, salti, rotazioni e potenziamento muscolare. Sono esercizi mirati a mantenere e potenziare la muscolatura e la tecnica per specifici esercizi propri del pattinaggio su ghiaccio (salti, trottole e figure), così da non perdere del tutto l’allenamento effettuato su ghiaccio e restare in forma con esercizi specifici per il pattinaggio che fanno lavorare tutto il corpo, come si fa in pista
Commiato fine stagione del ghiaccio 2021
Cari atleti, soci, genitori,
La stagione del ghiaccio 2021 di Ice Club Genova asd si è purtroppo già conclusa. Sono stati tre mesi davvero intensi e sono volati!
È stata una stagione molto particolare, di certo la più strana che la nostra società in 13 anni di attività si sia mai ritrovata ad affrontare.
Siamo felici di condividere con voi alcuni numeri di questa stagione:
- abbiamo avuto 130 iscritti, di cui 71 bambini/ragazzi;
- abbiamo dovuto chiudere dopo sole 3 settimane (2 settimane prima del termine stabilito) le iscrizioni ai corsi per bambini perché stra-pieni;
- per la prima volta è stato necessario inserire 3 insegnanti in pista per ogni ora di corso di avviamento per bambini, cosa mai successa (gli anni passati erano 1, massimo 2, inseganti);
- ci sono stati tanti neoiscritti, non solo bambini ma anche adulti, che hanno aderito con passione alla nostra attività, e molti di loro hanno deciso verso fine stagione di aumentare la frequenza settimanale arrivando a 2 o 3 giorni a settimana;
- soprattutto, il vanto – tanto nostro quanto vostro – più grande: 0 contagi di covid! Ciò significa che fare sport, con le dovute precauzioni, in sicurezza, è possibile!
I dubbi a inizio stagione erano tanti, dati dal periodo di incertezza generale che tutti stiamo attraversando, e non eravamo certi che saremmo riusciti ad arrivare alla fine. Invece ce l’abbiamo fatta, portando a casa anche piccole, ma per noi significative, vittorie, e per questo dobbiamo ringraziare anche ognuno di voi.
La vostra pazienza e disponibilità nel venirci incontro, rispettare le norme, il distanziamento, comprendere alcuni momenti di confusione da parte nostra, la ricerca di un dialogo e di un confronto hanno contribuito notevolmente a un corretto svolgimento delle attività.
Tutti insieme abbiamo fatto un ottimo lavoro di squadra, e di questo vi ringraziamo di cuore.
Molte nuove norme sono state dure da rispettare, il distanziamento personale primo fra tutti, tanto per noi insegnanti che non potevamo insegnare come gli anni scorsi con molto contatto fisico e abbracciare i nostri allievi (una delle parti più belle!) che per gli allievi stessi. In più il pattinare indossando le mascherine, che di certo affaticano e fanno mancare il fiato.
Tutti insieme abbiamo dato prova di cosa sia davvero lo sport: non è solo “fare attività fisica”, ma molto di più, ed è proprio in periodi difficili come quello che stiamo vivendo ora che lo si comprende appieno.
Lo sport è volersi impegnare, avere spirito di sacrificio (che sia il genitore che sacrifica il suo tempo per portare il figlio a pattinare, il ragazzo che sacrifica tempo dato allo studio per venire in pista, l’adulto che trova il tempo tra i mille impegni di lavoro per venire a pattinare, mettersi la mascherina e respirare male pur di pattinare, adeguarsi alle regole anche se scomode…)
Lo sport è voglia di farcela, di affrontare potenziali rischi pur di allenarsi con costanza.
Lo sport è inclusione, aiuto reciproco: aiutare un compagno che cade a rialzarsi, fare il tifo per gli altri.
Lo sport è socialità, stare insieme ad altri, imparare a conoscersi; e proprio ora, che come non mai patiamo la mancanza di vita sociale e lo stare rinchiusi in casa, trovarsi alla pista è stata una boccata d’aria fresca per tutti, per noi insegnanti, e per gli allievi.
Lo sport ci fa capire quanto sia bello mettersi in gioco, imparare, affrontare i propri limiti e gioire di risultati insperati, e, soprattutto, farlo insieme.
Pensiamo che questi tre mesi di corso siano stati davvero indimenticabili e siano la prova del fatto che lo sport ha un valore altissimo, a livello personale e sociale, e può insegnare tanto anche ad altri che nulla hanno a che vedere con lo sport: volere è potere.
Ricorderemo sempre questi tre mesi di corsi come una fatica improba, dall’organizzazione all’attuazione pratica, ma anche come una soddisfazione e una gioia immensa, e, perché no, anche una piccola vittoria.
Nel nostro piccolo ci sentiamo di aver fatto tanto, e la cosa bella è averlo fatto insieme.
Quindi ancora grazie, a tutti voi, che ci avete aiutato a raggiungere questi traguardi.
Speriamo di continuare presto le nostre attività insieme.
Stiamo combattendo per avere un palaghiaccio fisso in città che permetta a tutti di praticare questo bellissimo sport sempre, in maniera continuativa, e non solo tre mesi all’anno, perché chi scopre questo sport se ne innamora profondamente e speriamo di far innamorare più persone possibile e lanciare una nuova tradizione sportiva a Genova.
Vi terremo aggiornati.
A presto,
La società a.s.d. Ice Club Genova: Andrea, Barbara, Paola, Selena, Lenka, Maurizio, Cristina, Federica, Chiara.
ZONA ARANCIONE: siamo aperti
Liguria in zona arancione: la pista è aperta.
Continuiamo a erogare i servizi di corsi e lezioni di pattinaggio, come sempre con debite attenzioni e riguardi, portando mascherine, stando a distanza e senza contatti.
Resta aperta anche la pista per gli ingressi al pubblico. Consultare il sito del gestore se interessati www.genovaghiaccio.it
AVVISO CHIUSURA ISCRIZIONI FEBBRAIO
Avvisiamo tutti i nostri soci che, per sopraggiunti limiti di capienza, tutti i corsi di Avviamento BAMBINI sono chiusi a partire da oggi.
Purtroppo per questo anno non potrà più essere accolta alcuna iscrizione.
Restano invece regolarmente aperte le iscrizioni ai CORSI ADULTI fino al giorno di giovedì 11 febbraio.
Per iscriversi: mandare per email a info@iceclubgenova.it i moduli ammissione socio, privacy e certificato medico (vedere qui le specifiche del certificato) e comunicare a quale corso si è interessati e per quali giorni della settimana. Qui il volantino con prezzi e orari
STOP PROVE DI PATTINAGGIO ANTICIPATO
AVVISO
LE PROVE DI PATTINAGGIO NON SI SVOLGERANNO COME PREVISTO FINO A METÀ FEBBRAIO MA TERMINERANNO L’ULTIMO GIORNO UTILE DI GENNAIO (GIOVEDì 28)
A causa di una inaspettata (e gradita) elevata richiesta di prove e iscrizioni e per motivi di organizzazione degli insegnanti comunichiamo che le prove di pattinaggio non potranno avere luogo come previsto e precedentemente comunicato fino all’11 febbraio ma termineranno il 28 gennaio.
Restano ancora i seguenti giorni per chi desiderasse effettuare una prova:
- martedì 19 gennaio
- giovedì 21 gennaio
- martedì 26 gennaio
- giovedì gennaio
SOLO per adulti con comprovate esigenze lavorative possiamo organizzare le prove il lunedì sera dalle 19.30
- lunedì 18 gennaio
- lunedì 25 gennaio
Ricordiamo che la prova NON è una lezione di gruppo. È una valutazione individuale (massimo insieme ad altre 2-3 persone) del livello e di come ci si trova a fare un corso di pattinaggio se si è indecisi. La prova dura 15 minuti perché consiste soprattutto nel vedere se ai bambini e agli adulti piace pattinare, se si trovano bene in un contesto sportivo sul ghiaccio, e, se vogliono iscriversi, in che livello. C’è un insegnante dedicato esclusivamente alle prove.
Se siete già convinti di iscrivervi vi consigliamo, dato il poco tempo che abbiamo per fare attività, di iscriversi subito! Non è obbligatorio fare la prova prima di iscriversi.
Ricordiamo che chi volesse fare la prova deve prenotarla mandando una mail a info@iceclubgenova.it indicando
- giorno desiderato per la prova
- numero delle persone che vogliono provare
- età e livello delle persone
e attendere risposta da parte nostra per la conferma.
AVVISO – anno 2021: no corsi baby 3-5 anni
In questa stagione sportiva, per motivi di sicurezza e mantenimento delle distanze di sicurezza, purtroppo il “Corso Baby” per bambini dai 3 ai 5 anni non potrà avere luogo.
È stata una scelta difficile perché ci piace insegnare pattinaggio a tutti, anche i bambini piccoli, ma purtroppo è una tipologia di corso specifica che prevede sopratutto gioco e tanto contatto fisico, e pertanto, a causa delle precauzioni anti covid, abbiamo scelto di anteporre la sicurezza e rimandare al prossimo anno il corso per i più piccini.
Sarebbe stato impossibile fornire questo corso mantenendo le norme anti contagio e di distanziamento.
Speriamo comunque di risentire e rivedere il prossimo anno chi si è dimostrato intenzionato a portare il proprio bimbo/a o chi avrebbe desiderato farlo!