PROVE DI PATTINAGGIO

Prove di pattinaggio
Da 12 gennaio a 11 febbraio

Le prove si svolgono ogni martedì e giovedì a partire dal 12 gennaio fino all’11 febbraio nella prima fascia oraria, dalle 17:30 alle 18:20.

La prova dura 15 minuti
Le prove sono divise in turni all’interno della fascia oraria di 15 minuti ciascuno:
- turno 1: 17:30-17:45
- turno 2: 17:45-18:00
- turno 3: 18:00-18:15.

La prova dura 15 minuti perché consiste soprattutto nel vedere se ai bambini e agli adulti piace pattinare, se si trovano bene in un contesto sportivo sul ghiaccio, e, se vogliono iscriversi, in che livello.
Ci sarà un insegnante dedicato esclusivamente alle prove, e, se ci sarà elevata richiesta, più di un insegnante.
Se necessario, organizzeremo delle coppie/gruppi di massimo 2/3 persone a turno in base a età e livello.

ATTENZIONE

È obbligatorio prenotare la prova per questioni organizzative!!!

Chi volesse fare la prova deve prenotarla mandando una mail a info@iceclubgenova.it indicando

  • giorno desiderato per la prova
  • numero delle persone che vogliono provare
  • età e livello delle persone

e attendere risposta da parte nostra per la conferma.

Si richiede inoltre di compilare e consegnare una manleva. Senza quella non si può svolgere la prova.
Potete portarla il giorno stesso della prova GIÀ COMPILATA o mandarla direttamente scansionata per e-mail.
La si può scaricare qui http://www.iceclubgenova.it/wp-content/uploads/2014/11/Manleva-per-lezione-di-prova.pdf o richiederla per e-mail.

Chiediamo un contributo di 5€ a testa per la prova e 3€ di affitto pattini, se non si posseggono già i propri, che verranno poi girati al gestore.

Per motivi di Covid, il giorno della prova, chiediamo di portare i soldi e, se volete il modulo cartaceo, in segreteria e di sostarvi solo il tempo necessario in quanto locale stretto e privo di finestre.

Procederemo poi con la misurazione della febbre e verrete accompagnati nel punto dove potrete mettervi i pattini.

Se avete ulteriori domande non esitate a scriverci per e-mail o sulla nostra pagina Facebook.

Ciao Fausto

Genova, 8 dicembre 2020

Oggi gli sport del ghiaccio di Genova e della Liguria hanno perso un grande atleta e un grande giocatore, ma soprattutto una persona speciale: Fausto Locciola.

Fausto è stato fondatore e Presidente della prima squadra di Hockey nata nella nostra città dopo tanti anni, facendo seguito a quelle che erano nate negli anni ’60 quando era possibile allenarsi nel palaghiaccio alla Fiera Mare.
È riuscito a far risorgere gli sport del ghiaccio a Genova, ed è anche grazie a lui se oggi esiste l’Ice Club Genova asd, perché è stato uno dei soci fondatori e una presenza fondamentale nell’istituzione e nella crescita della società.
Si è sempre dimostrato pronto all’impegno in pista e fuori, guida e “Capitano” sia per la squadra di Hockey, i Senzattrito, che per noi, parte dell’Ice Club Genova dedita al pattinaggio di figura.

Fausto resta una parte fondamentale dell’Ice Club Genova, e continua a crescere con noi, che speriamo un giorno di poter riavere una scuola di Hockey per bambini e ragazzi e una forte squadra a rappresentare la tenacia della nostra città e della nostra associazione sportiva, anche in sua memoria.

Ciao Fausto, grazie di cuore.
Continuiamo insieme.

 

LEZIONI DICEMBRE 2^ e 3^ settimana: svolgimento attività

Buongiorno cari soci e pattinatori,

vi informiamo che essendo diventati zona gialla possiamo riaprire con gioia gli allenamenti serali a tutti i livelli, e non solo agli agonisti.

Calendario:
LUNEDÌ   7 e 14    h 19,45 – 20,45: avviamento bambini
MARTEDÌ  8   h 20,30 – 21,30   e   MARTEDÌ  15    h 19,40 – 20,45: adulti
MERCOLEDÌ   9 e 16    h 19,45 – 20,45: perfezionamento bambini
GIOVEDÌ   10 e 17    h 19,45 – 20,45: adulti
VENERDÌ   11 e 18    h 19,45 – 20,45: preagonismo e agonismo

Per partecipare alle lezioni occorre mandare una mail a info@iceclubgenova.it con i moduli elencati di seguito compilati e firmati e scannerizzati (possibilmente NON fotografati):

  • prenotazione attraverso la compilazione dei moduli che trovate qui
  • rinnovo dell’iscrizione all’Ice Club Genova, mediante la compilazione e la firma FRONTE E RETRO dei moduli appositi di iscrizione e consenso alla privacy
  • pagamento tramite bonifico bancario della quota associativa di 30€

Inoltre bisogna essere in regola con il certificato medico per attività sportiva che deve essere in corso di validità o se scaduto rinnovato e mandato tramite scansione per email.

Anche gli allenamenti serali vanno pagati tramite bonfico, per evitare il più possibile soste in segreteria (questo anno non saranno più possibili).

La SEGRETERIA a DICEMBRE sarà aperta solo in prossimità oraria delle lezioni serali, e non tutti i giorni.

In segreteria potete prenotare e ritirare, senza sostare a lungo, le tute speciali Ice Club Genova, realizzate in materiale tecnico, la borsa porta pattini, e le t-shirt col logo Ice Club Genova (10€) che avevate prenotato la scorsa stagione sportiva.

In attesa di incontrarci sul ghiaccio,

Il Team Ice Club Genova a.s.d.

CORSI 2021

Cari pattinatori,

Sperando di poter svolgere le nostre attività a partire da gennaio dell’anno prossimo senza impedimenti, e che la diffusione del Covid-19 non peggiori, vi comunichiamo come saranno organizzati i corsi e le giornate.

Per quanto riguarda i prezzi stiamo ri-elaborando delle soluzioni di pagamento che tengano conto della possibilità di una improvvisa chiusura delle attività causa pandemia, come è successo lo scorso anno. Pertanto per quello vi terremo aggiornati e vi daremo maggiori comunicazioni in futuro come sempre qui sul nostro sito, sulla pagina Facebook, e, se siete iscritti alla nostra newsletter, per email.

il Team I.C.G.

 

AVVISO IMPORTANTE CAMBIAMENTO MODALITÀ LEZIONI DICEMBRE – stop ai pagamenti, ok per le prenotazioni

Buongiorno a tutti i soci e chi è interessato alle attività di Ice Club Genova.

Questa comunicazione è mirata a fare luce sull’organizzazione e lo svolgimento delle lezioni di dicembre a fronte di disposizioni anti covid.

Purtroppo ci è stato comunicato solo recentemente da UISP e FISG che solo gli sportivi “agonisti” possono allenarsi in attività organizzate da società sportive nelle regioni che sono in zona arancione, nonostante l’attività sportiva si svolga all’aperto e non si tratti di sport di contatto.

Pertanto, a fronte di questa notizia, siamo costretti a modificare l’organizzazione già avviata per le lezioni di dicembre.

Attenzione, NON parliamo di persone che fanno sport su base volontaria, come chi corre o fa attività fisica autonomamente all’aperto, ma di chi prende parte ad attività organizzate da società sportive.

La Liguria sarà in zona arancione come decretato fino al 3 dicembre, data dopo la quale verrà deciso se prorogare lo stato di zona arancione o cambiarla a gialla/rossa, pertanto quanto appena detto (attività sportiva in società solo per agonisti) e quanto specificato in seguito vale sicuramente fino al 3 dicembre. Dopo la data del 3 dicembre, appena sapremo come e se le disposizioni in materia di prevenzione anti covid cambieranno, quindi il colore assegnato alla regione e relativi provvedimenti per lo sport, adegueremo le nostre attività.

Ecco cosa cambia e come agiremo:

-    l’orario di fine lezione è anticipato alle 20:30 (non più alle 20:45) per permettere di rientrare a casa entro l’orario di coprifuoco previsto dal Comune di Genova, ovvero le 21;

-    le lezioni programmate per la prima settimana di dicembre, fino al 3, saranno dedicate solo agli atleti agonisti, che possono continuare a prenotarsi e effettuare il pagamento per le lezioni;

-    le lezioni dedicate alle altre categorie (avviamento, perfezionamento, sia per bambini che per adultiavverranno se le disposizioni del Governo lo permetteranno nella seconda e terza settimana di dicembrecon il recupero delle giornate che avrebbero dovuto svolgersi nella prima settimana. PERTANTO sono bloccati i pagamenti per le lezioni di dicembre per queste categorie, ma prendiamo le PRENOTAZIONI E LE ISCRIZIONI – CON TESSERAMENTO – di chi vuole partecipare.
Per chi ha già pagato: se le lezioni non si svolgeranno sarà rimborsato, oppure il totale che ha versato verrà considerato come accredito per le lezioni del 2021, sempre se si potranno svolgere anche quelle.

Ricapitolando:

  1. prima settimana di dicembre fino al giorno 3 si allenano solo atleti agonisti.
  2. quando sapremo se resteremo zona arancione o diventeremo gialla vi faremo sapere se potremo far pattinare anche avviamento, perfezionamento e adulti. Se sì, tutto bene, se no, ci saranno rimborsi.
  3. le lezioni, se il coprifuoco rimane alle 21, finiscono prima, alle 20,30.
  4. chi vuole pattinare e dare la sua disponibilità anche se al momento c’è incertezza lo faccia, ci serve tantissimo e ci aiuta per organizzare al meglio le attività! (ovvero: inviare modulo di iscrizione e pagare quota associativa di 30 € + dire quando vorrebbe pattinare e quante volte, ma NON pagare ancora le lezioni).

Per quanto riguarda le attività programmate per l’anno prossimo: NON CONSIDERATE VALIDO IL VOLANTINO arrivato per e-mail e pubblicato in precedenza sul sito perché se potremo svolgere attività sportiva per tutti modificheremo i pagamenti prevedendo un pagamento a rate e non totale da versare subito.  Grazie mille a tutti per il vostro entusiasmo e la vostra partecipazione.

Scusateci per questo cambiamento in corso d’opera. Organizzare e fare sport in questo momento storico è molto complicato ma noi ce la stiamo mettendo tutta per continuare a fare ciò che amiamo, insieme.

Ovviamente siamo a vostra disposizione per chiarimenti.

Il Team di Ice Club Genova
mail info@iceclubgenova.it
facebook: https://www.facebook.com/i.c.genova

Disposizioni anti covid per svolgimento lezioni

Cari soci e non,

la nuova stagione sportiva sul ghiaccio del Porto Antico è alle porte!
Sperando in un andamento della curva epidemiologica in calo e stabile, essendo la pista all’aperto, il nostro sport (non di contatto) può essere praticato in sicurezza.
Ma dovremo assolutamente rispettare delle nuove regole:

1. Gli accompagnatori, durante i corsi, non potranno sostare sugli spalti e nelle aree comuni della pista per evitare possibilità di assembramenti. Potranno entrare, le prime volte, per insegnare ai loro bambini a mettersi i pattini (ci saranno anche gli insegnanti ad aiutare) o per accompagnare i bambini particolarmente piccoli, e poi dovranno uscire immediatamente.
I nostri insegnanti avranno cura di loro. E’ invece permesso sostare oltre le vetrate che sono in cima agli spalti, mantenendo 1 metro di distanza di sicurezza dalle altre persone.

2. L’accesso alla pista è stato modificato in modo che a destra si trovino le misure piccole dei pattini, mentre a sinistra ci saranno i numeri più grandi.
In questo modo si eviteranno ulteriori assembramenti.

3. Gli indumenti di ogni pattinatoreandranno contenuti in borse o sacchetti ben distanziati gli uni dagli altri.

4. Per chi noleggia i pattini: i gestori della pista assicurano la loro igienizzazione dopo ogni utilizzo mediante l’ozono. Il noleggio dei pattini costa 3€ a volta e va pagato in anticipo: chi non dispone di pattini personali, ce lo segnali via mail, così faremo sapere il conteggio del prezzo, che potrà essere inserito nel pagamento con bonifico, o saldato in ufficio segreteria.
Noi consigliamo da sempre di avere dei propri pattini in pelle, perché il contenimento dei piedi è migliore e garantisce una postura più corretta.

5. Segreteria: funzionerà a regime ridotto nelle giornate di martedì e giovedì dalle 17 alle 19,  tranne la prima settimana di corsi in cui sarà aperta tutti i giorni dalle 17 alle 19,30.

L’accesso sarà consentito SOLO per il breve tempo di consegna:
- dei moduli di iscrizione già compilati e firmati FRONTE E RETRO.
- della fotocopia del certificato medico che riporti la data di esecuzione dell’ultimo ECG (la segreteria non dispone di fotocopiatrice) o l’originale se non importa avere una copia del certificato.
- della ricevuta di pagamento con bonifico bancario.

Il locale ad uso segreteria-ufficio è piccolo e non ha finestre.
La ricevuta di bonifico bancario varrà da sé come ricevuta (in quanto a.s.d. non siamo obbligati a fare ricevute per i pagamenti) e in questo modo si possono ridurre di molto i tempi di sosta in ufficio, o di coda fuori dell’ufficio. Chi avesse bisogno della ricevuta della società per la detrazione fiscale, lo può comunicare in segreteria dove gli addetti appena potranno la prepareranno e la lasceranno in sede pronta da ritirare.
Per chi avesse dimestichezza con il computer, può inviare tutto il materiale cartaceo scannerizzato, inclusa la ricevuta di pagamento con bonifico. Non ci occore avere gli originali.
L’accesso in segreteria è consentito solo con mascherina indossata correttamente e previa sanificazione delle mani.

6. Pagamenti: come anticipato vi chiediamo la gentilezza di utilizzare il più possibile il sistema del bonifico bancario, che semplifica molto le operazioni e riduce i tempi di sosta e di copresenza in ambiente chiuso. Per chi avesse dei problemi col bonifico ovviamente accetteremo contanti, assegni o bancomat.

7. In pista, e prima o dopo le lezioni sul ghiaccio:  sono vietati contatti tra gli allievi e tra gli allievi e i maestri. Purtroppo abbracci e bacini ai maestri sono rimandati a tempi migliori (ma gli insegnanti garantiscono il loro affetto immutato per ogni allievoe sono vietati anche gli abbracci tra gli allievi  :-(

8. VOLANTINO NUOVA STAGIONE SPORTIVA: NON considerate valido il volantino che era stato diffuso precedentemente. verrà modificato per quanto riguarda le tranche di pagamenti e in seguito nuovamente pubblicato e reso disponibile.

 

Se qualcosa non è chiaro scriveteci una mail al nostro indirizzo info@iceclubgenova.it
Il telefono della segreteria purtroppo funziona a regime ridotto e solo nei giorni di martedì e giovedì negli orari di segreteria.

LEZIONI DICEMBRE 2020

Cari soci e non soci,

finalmente la pista di ghiaccio del Porto Antico è in fase di allestimento!!
le nostre lezioni avranno luogo a partire dal martedì 1° dicembre, in fascia serale di chiusura della pista al pubblico: h 19,45 – 20,45.

Per esigenze di prevenzione covid, purtroppo quest’anno il piccolo locale ad uso segreteria si dovrà usare il meno possibile, pertanto vi chiediamo la gentilezza di effettuare i pagamenti tramite bonifico bancario e di entrare in segreteria solo per consegnare i moduli di prenotazione lezioni compilati e firmati insieme alla ricevuta di pagamento con bonifico, che fa anche funzione di ricevuta. Come asd non siamo obbligati a fare ricevute dei pagamenti ricevuti, ma chi avesse bisogno della ricevuta della società per motivi di detrazione fiscale lo può far presente e gli addetti la prepareranno e la lasceranno in segreteria, dove potrà passare a ritirarla.

ATTENZIONE: chi vuole partecipare alle lezioni di dicembre deve essere in regola con:
- pagamento della quota associativa di 30€
- compilazione dei moduli di iscrizione per la nuova stagione sportiva 2020 – 2021 che trovate in calce a questo avviso
- IL CERTIFICATO MEDICO in corso di validità con indicata la data di esecuzione dell’ultimo ECG (non serve il referto dell’ECG, basta la data).

Anche questi moduli vanno consegnati in segreteria già compilati e firmati insieme alla ricevuta di pagamento tramite bonifico bancario della quota associativa (si può pagare tutto insieme, quota associativa e costo delle lezioni di dicembre) e la FOTOCOPIA del certificato medico (in segreteria non disponiamo di fotocopiatrice).
Li trovate sul sito.

Chi fosse interessato alle lezioni di dicembre, per favore, scriva una mail a info@iceclubgenova.it e indichi le giornate scelte, così da saperci regolare per organizzare al meglio le lezioni.

Il gestore dell’impianto del Porto Antico ha predisposto una serie di misure di profilassi, sanificazione e nuovo sistema di utilizzo degli spazi per garantire la massima sicurezza sia prima di entrare in pista che in pista.

A presto sul ghiaccio!!!
VI ASPETTIAMO   : )

IL TEAM ICE CLUB GENOVA A.S.D.

AVVIAMENTO: modulo lezioni dicembre 2020 corso avviamento

PERFEZIONAMENTO: modulo lezioni dicembre 2020 corso perfezionamento

PREAGONISMO-AGONISMO: modulo lezioni dicembre 2020 corso pregonismo-agonismo

ADULTI: modulo lezioni dicembre corso adulti 2020

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 2020

GENOVA, 2 ottobre 2020

Il Consiglio Direttivo riunito in data odierna delibera che

SIA CONVOCATA PER 

Domenica 25 ottobre 2020 ore 8 presso la sede legale della associazione in Via Malta 4A/10, 16121 Genova – in prima convocazione

Mercoledì 28 ottobre 2020 ore 19,15 presso la PIZZERIA PUNTA VAGNO in Corso Italia 3, 16145 Genova – in seconda convocazione

L’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

Della a.s.d. ICE CLUB GENOVA

Ordini del giorno:

  • approvazione rendiconto economico 2019
  • approvazione relazione delle attività svolte nel 2019
  • progetti futuri
  • varie ed eventualI

Invitiamo tutti i soci a partecipare in quanto si possono discutere insieme tutte le questioni che riguardano la società e si possono trovare anche nuove idee e nuovi spunti per migliorare l’attività e costruire insieme una società che accolga le esigenze di tutti.

Grazie,

Il Presidente, Andrea Galanti, e il Consiglio Direttivo di
ICE CLUB GENOVA

INIZIO ATTIVITÀ PALESTRA – GINNASTICA PROPEDEUTICA

Dopo il lungo stop alle nostre attività sportive a causa del lockdown, siamo strafelici di comunicarvi che MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE, dalle ore 18 alle 19, presso la sala del CARIBE CLUB in Corso Italia 3, riprenderà la GINNASTICA PROPEDEUTICA, per prepararci al ritorno sul ghiaccio a dicembre in buona forma fisica e per migliorare la preparazione atletica degli allievi agonisti.

La ginnastica per il momento si svolgerà solo un giorno alla settimana, sempre di mercoledì dalle 18 alle 19.

Il costo è invariato rispetto agli scorsi anni: 30€ al mese + 30€ di quota associativa, da pagare in anticipo ALLA PRIMA LEZIONE: non saranno ammessi alle attività ginniche coloro che non saranno in regola coi pagamenti e con il RINNOVO DEL TESSERAMENTO per la stagione sportiva 2020/2021 e col certificato medico sportivo in corso di validità.

Qui in fondo all’articolo trovate i moduli da compilare e firmare fronte e retro, che potete già stamparvi e compilare per sveltire le pratiche di segreteria all’atto del pagamento e iscrizione.

Potete anche effettuare il pagamento in anticipo tramite bonifico bancario. Avremo anche a disposizione il servizio bancomat.

Ci sarebbe anche utile, per chi vuole, avere una eventuale risposta di adesione alla ginnastica, in modo da saperci regolare e organizzare in base al numero dei partecipanti.

Saranno poi gli insegnanti a spiegarvi i comportamenti da adottare come profilassi per il covid-19, comportamenti che si sono rivelati efficaci anche durante lo STAGE ESTIVO che si è svolto in piena sicurezza e con grande soddisfazione di tutti, allievi ed insegnanti.

In attesa di rivedervi, un saluto sportivo a tutti.

IL TEAM ICE CLUB GENOVA A.S.D.

documento per domanda iscrizione anno sportivo 2020-2021: domanda-ammissione-a-socio-e-iscrizione-2020-2021

informativa privacy DA LEGGEREinformativa-privacy-e-prestazione-del-consenso