È NECESSARIO presentare il certificato medico PRIMA dell’inizio delle attività.
In assenza del certificato, ai soci atleti non sarà consentita la partecipazione agli allenamenti.
Il certificato medico deve avere validità annuale, e NON DEVE FARE RIFERIMENTO alla idoneità ad ATTIVITÀ LUDICO MOTORIE (in tal caso il certificato non è valido).
La dicitura che deve essere riportata sul certificato per essere accettato è ATTIVITÀ SPORTIVA (che sia essa agonistica, non agonistica…).
N.B. Per i bambini di età compresa tra 0 e 6 anni non occorre certificazione sportiva con EGC, ma basta (ed è necessaria) una semplice dichiarazione di buona salute da parte del pediatra.
Centri consigliati:
- Istituto Il Baluardo (Via del Molo 4, 16128 Genova – Medicina dello Sport: 0102466465)
- Casa della salute
Largo XII Ottobre, 62, 16121 Genova GE
Corso Europa 1075 – 16148 Genova
Via Multedo di Pegli 2C – 16155 Genova
(Per vedere le convenzioni con i centri visita la sezione del sito dedicatavi cliccando qui)
IMPORTANTE!!!
Secondo le linee guida del Ministero della Salute, relative al decreto del 18/10/2014 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, i certificati di idoneità alla pratica di attività sportiva di tipo non agonistico devono riportare la data di esecuzione dell’ECG (elettrocardiogramma), come da fac simile ufficiale.
Pertanto per avere accesso alle attività sportive organizzate dall’Ice Club Genova i certificati medici dovranno essere conformi alle direttive del Ministero della Salute, ovvero riportare la data di esecuzione dell’ultima ECG svolta, altrimenti non saranno accettati.
Per il certificato non agonistico è necessario che sia riportata la data di ultimo ECG eseguito, e, a discrezione del medico curante, non occorre ripetere esame ECG ogni anno.
Il testo del decreto è consultabile cliccando qui: Decreto Lorenzin 28-02-2018.