Finalmente pronto il nostro volantino che riporta:
- recapiti
- modalità di svolgimento dei corsi
- info su lezioni di prova, certificati medici
- orari
- costi
Per scaricarlo in PDF cliccare qui
Finalmente pronto il nostro volantino che riporta:
Per scaricarlo in PDF cliccare qui
Sono passati 3 mesi dalla bellissima serata sul ghiaccio in onore del Nucleo Cinofilo dei Vigili del Fuoco Liguria e in ricordo delle vittime del Ponte Morandi.
Grazie alla generosità dei nostri amici campioni delle Fiamme Azzurre guidati da Ondřej Hotárek, a François Boulanger e a Michelle Roggerone, che si sono esibiti sul ghiaccio;
grazie alla messa a disposizione del Logo AmA Genova e dei segnalibri da parte di Galata Edizioni;
e grazie alle vostre donazioni…
siamo riusciti a raccogliere 2.000€ per acquistare materiale di necessità per il Nucleo Cinofilo.
Inizialmente i Vigili del Fuoco ci avevano segnalato la necessità di realizzare, all’interno della caserma del Comando Provinciale a Genova San Benigno, un’area attrezzata per i cani, con recinto, cucce coibentate, spazio esterno: i lavori si erano interrotti per mancanza di fondi da parte del Ministero competente. Così noi ci eravamo resi disponibili ad aiutarli in questo.
Ma recentemente il Ministero ha sbloccato dei fondi, e quindi l’area per i cani potrà essere ultimata coi soldi dello Stato.
Coi nostri fondi invece acquisteremo un tendone realizzato su misura per il PRESIDIO VETERINARIO MOBILE del Nucleo Cinofilo: primo e unico in Italia, il presidio veterinario mobile è un furgone (confiscato alla criminalità) che lo Stato ha donato ai Vigili del Fuoco e che, grazie ai fondi raccolti dalla l’associazione dei taxisti italiani “Tutti taxi per amore” a cui hanno aderito taxisiti di tutta Italia, è stato trasformato in una sala operatoria e studio veterinario attrezzato che seguirà il Nucleo Cinofilo in ogni suo intervento. Perché purtroppo spesso i cani da ricerca si feriscono gravemente durante i soccorsi, e dopo qualunque intervento hanno bisogno di essere lavati completamente (per eliminare le polveri sottili dal pelo) e di fare OSSIGENOTERAPIA, per pulire il naso e i polmoni dalle polveri sottili.
Potete vedere più in basso l’immagine di Zoe, dolcissima Golden Retriever di due anni, che durante le ricerche tra le macerie del Morandi insieme al suo conduttore Vigile del Fuoco Rocco Tuffarelli, si è tagliata una zampa ed ha avuto necessità di essere operata immediatamente dal veterinario del Nucleo Cinofilo, dott. Fulvio Cambiaso.
Il tendone che acquisteremo servirà ad ampliare la fruizione dello spazio attrezzato, perché creerà una sorta di veranda che avrà finestre e porta, sarà chiusa e quindi riscaldabile o refrigerabile a seconda delle stagioni e delle necessità. Una ditta specializzata sta preparando il progetto del tendone: appena sarà possibile concluderemo l’acquisto e vi aggiorneremo.
I Vigili del Nucleo Cinofilo Liguria ringraziano di cuore ognuno di voi per la vostra generosità e il vostro sostegno.
Primo e unico in Italia, il presidio veterinario mobile è un furgone (confiscato alla criminalità) che lo Stato ha donato ai Vigili del Fuoco e che, grazie ai fondi raccolti dalla l’associazione dei taxisti italiani “Tutti taxi per amore” a cui hanno aderito taxisiti di tutta Italia, è stato trasformato in una sala operatoria e studio veterinario attrezzato che seguirà il Nucleo Cinofilo in ogni suo intervento.
Ciao a tutti!
Sono disponibili le nuovissime Borse pattini Ice Club Genova!!!
A forma di pattino, in materiale resistente all’acqua, con una comoda tasca esterna, una tracolla regolabile e una pratica maniglia!
Passate in segreteria (17.00-19.30, lun-gio) per acquistarle prima che finiscano!
Il prezzo è di 25 euro per i soci e 30 euro per i non soci.
Vi aspettiamo!!!
Clicca QUI (VIDEO BORSE) per vedere il video promo!
Rieccoci, pronti a cominciare un altro anno insieme scivolando sul ghiaccio!
Siete già nostri soci? Allora vi aspettiamo in pista da lunedì per cominciare insieme l’attività sportiva del 2019!
Non siete ancora nostri soci? In tal caso, se siete interessati a saperne di più sui nostri corsi, potete visitare la galleria immagini del nostro sito… Vedrete dove pattiniamo e, soprattutto, quanto ci piace stare insieme! Potete anche trovare il nostro volantino con descrizioni dei corsi, orari e prezzi cliccando qui su volantino-icg-18-19, e, se invece siete così lanciati da volervi iscrivere subito (purtroppo a marzo dovremo già salutarci), scaricate il modulo per l’iscrizione cliccando qui e portatelo in segreteria! In alternativa, se siete ancora dubbiosi, venite in pista a fare una lezione di prova, per vedere se vi trovate a vostro agio e se i nostri corsi fanno per voi. Le lezioni di prova saranno possibili dal lunedì al giovedì, in orario di lezione, compatibilmente alla disponibilità di posti e di insegnanti. Se chi vuole fare la prova è minorenne è necessario che il genitore firmi una manleva (direttamente in pista o per velocizzare, scaricabile qui e da portare già firmata in segreteria). Meglio concordare le prove con insegnanti o con segreteria. La prova dura 20 minuti, durante i quali l’insegnante valuta il livello dell’allievo e l’allievo può sperimentare come si svolgono le lezioni dei corsi. La lezione di prova è dedicata a un solo allievo per volta, o al massimo a due. Prevede il costo di noleggio dei pattini della pista (3€), per chi non ne fosse provvisto, più un piccolo contributo per la lezione.
La segreteria a gennaio sarà aperta dal lunedì al giovedì, dalle 17 alle 19,30.
Vi aspettiamo numerosi!
Se avete ancora domande o bisogno di chiarimenti non esitate a contattarci secondo le modalità che trovate sulla pagina dei contatti.